• Email
  • 0742718321
Studio 16
  • Home
  • Bando ISI INAIL
    • ISI Agricoltura
    • ISI Amianto
    • Analisi Cliente
    • Istruttoria Pratica
  • Bandi Italia
  • Click Day la nostra scelta
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Menu

AVVISO

EMERGENZA COVID-19

Posticipata l’apertura del bando ISI INAIL, le nuove date di riapertura saranno comunicate entro fine 2020.
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato!

Che cos’è il Bando INAIL 2020?

Il Bando ISI INAIL 2020 si pone l’obiettivo di incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza sul lavoro, tra cui anche lo smaltimento e la bonifica dell’amianto.
Quest’anno per il Bando INAIL 2020, sono stati stanziati complessivamente 251.226.450 euro di finanziamento a fondo perduto, ripartiti su base regionale.
L’incentivo prevede un contributo a fondo perduto pari al 65% delle spese ammesse con un massimale pari a 130.000 euro.

L’agevolazione sarà accreditata da Inail direttamente sul conto corrente della ditta richiedente entro 90 giorni dalla realizzazione e rendicontazione delle opere di bonifica.

Inoltre è possibile richiedere un anticipo, pari al 50% del contributo, prima dell’inizio delle lavorazioni.

A chi è rivolto il Bando INAIL 2020?

I soggetti destinatari degli incentivi, sono tutte le IMPRESE italiane, anche individuali inscritte regolarmente alla C.C.I.A.A., a patto che raggiungano il punteggio minimo di ammissione calcolato sui parametri indicati da INAIL.

I parametri che concorrono a determinare il punteggio riguardano, sia le caratteristiche aziendali dell’impresa richiedente e delle sue associate o collegate, sia le caratteristiche dello specifico progetto che tengono conto di diversi fattori quali: ULA, lavorazione svolta, tipologia di intervento, condivisione con le parti sociali, bonus settori Ateco.

Segui un collegamento aggiunto manuale

RICHIEDI UNA CONSULENZA GRATUITA E SENZA IMPEGNO

RICHIEDI UNA CONSULENZA GRATUITA E SENZA IMPEGNO

effettueremo un’analisi mirata e scoprirai se la tua azienda possiede i requisiti necessari per accedere al Contributo INAIL.

Quali interventi sono ammessi al Contributo?

Oltre alla bonifica della copertura in ETERNIT, il bando ISI INAIL finanzia le operazioni di rifacimento della nuova copertura, ed inoltre permette di recuperare sempre il 65%, anche per le spese di gestione pratica e documentali dell’investimento richiesto, possono rientrare nel contributo anche le spese necessarie alla realizzazione di linee vita.

Come descritto nell’allegato 3 del Bando ISI INAIL, il calcolo dell’incentivo è ottenuto moltiplicando la superficie totale dell’amianto presente per i massimali di spesa dettati da INAIL, dove in base alla tipologia di manufatto in amianto da bonificare (copertura -sottocopertura- controsoffitto), INAIL pone dei massimali di spesa, che vanno dai 60€ ai 90€ al mq.

A tale scopo è indispensabile effettuare un’attenta analisi della copertura da bonificare, in modo tale da calcolare l’effettivo incentivo destinato all’intervento da realizzare.

Quali interventi sono ammessi al Contributo?

Oltre alla bonifica della copertura in ETERNIT, il bando ISI INAIL finanzia le operazioni di rifacimento della nuova copertura, ed inoltre permette di recuperare sempre il 65%, anche per le spese di gestione pratica e documentali dell’investimento richiesto, possono rientrare nel contributo anche le spese necessarie alla realizzazione di linee vita.

Come descritto nell’allegato 3 del Bando ISI INAIL, il calcolo dell’incentivo è ottenuto moltiplicando la superficie totale dell’amianto presente per i massimali di spesa dettati da INAIL, dove in base alla tipologia di manufatto in amianto da bonificare (copertura -sottocopertura- controsoffitto), INAIL pone dei massimali di spesa, che vanno dai 60€ ai 90€ al mq.

A tale scopo è indispensabile effettuare un’attenta analisi della copertura da bonificare, in modo tale da calcolare l’effettivo incentivo destinato all’intervento da realizzare.

Come ottenere il contributo? “Click Day”

La ripartizione dei fondi del bando ISI INAIL avviene tramite la procedura informatica denominata Click Day.

Tale procedura, consiste nell’invio di un codice identificativo, attribuito ad ogni azienda che richiede il contributo INAIL.

La trasmissione del codice avviene online, tramite lo “sportello” informatico INAIL, in un determinato giorno ed orario stabilito e divulgato da INAIL circa una settimana prima dell’invio della richiesta.

Effettuato il click day, entro 2 settimane, saranno pubblicate nel sito INAIL, gli elenchi cronologici di inserimento, le aziende che avranno inviato il codice più velocemente, otterranno l’incentivo.
Questo significa che la velocità di inserimento dei dati è la chiave di ingresso al contributo, per questo motivo la Studio 16 srl , garantisce ai propri clienti un servizio di Click Day, totalmente interno, che si basa su un approccio scientifico frutto dell’esperienza di 9 anni di bando ISI INAIL.

Infatti ogni anno formiamo e addestriamo oltre 400 giovani ragazze e ragazzi, preparandoli alla procedura di Click Day del Bando ISI INAIL.
Dopo due mesi di allenamento e oltre 2000 simulazioni personali (tramite la nostra piattaforma di allenamento), i nostri operatori professionisti sono pronti ad eseguire la procedura di Click Day, garantendo ai nostri clienti una percentuale di acquisizione pratiche pari al 90%.

Come ottenere il contributo? “Click day”

La ripartizione dei fondi del bando ISI INAIL avviene tramite la procedura informatica denominata Click Day.

Tale procedura, consiste nell’invio di un codice identificativo, attribuito ad ogni azienda che richiede il contributo INAIL.

La trasmissione del codice avviene online, tramite lo “sportello” informatico INAIL, in un determinato giorno ed orario stabilito e divulgato da INAIL circa una settimana prima dell’invio della richiesta.

Effettuato il click day, entro 2 settimane, saranno pubblicate nel sito INAIL, gli elenchi cronologici di inserimento, le aziende che avranno inviato il codice più velocemente, otterranno l’incentivo.
Questo significa che la velocità di inserimento dei dati è la chiave di ingresso al contributo, per questo motivo la ELLE EMME srl , garantisce ai propri clienti un servizio di Click Day, totalmente interno, che si basa su un approccio scientifico frutto dell’esperienza di 9 anni di bando ISI INAIL.

Infatti ogni anno formiamo e addestriamo oltre 400 giovani ragazze e ragazzi, preparandoli alla procedura di Click day del Bando ISI INAIL.
Dopo due mesi di allenamento e oltre 2000 simulazioni personali (tramite la nostra piattaforma di allenamento), i nostri operatori professionisti sono pronti ad eseguire la procedura di Click Day, garantendo ai nostri clienti una percentuale di acquisizione pratiche pari al 90%.

Quali sono le fasi e i termini per richiedere il contributo?

Emergenza Covid-19

Iscriviti alla nostra newsletter o contattaci per ulteriori informazioni.

Sospensione BANDO ISI INAIL
Causa emergenza sanitaria, è stata rinviata l’apertura della procedura informatica di presentazione della domanda per il bando ISI 2020.
Le date riportate nella pagina sottostate al momento sono sospese, entro fine 2020, INAIL comunicherà le nuove date di riapertura del bando.

SOSPESA 16 APRILE – 29 MAGGIO 2020

Apertura sportello telematico per inoltro della domanda

In questa fase, tutte le imprese italiane, che soddisfino i prerequisiti e raggiungano il punteggio di accesso al bando, potranno caricare la propria domanda di contributo tramite lo sportello telematico messo a disposizione dall’INAIL.

Nel sito dell’INAIL le imprese potranno scaricare il codice identificativo univoco della propria pratica di finanziamento, precedentemente caricata.
In questo stesso giorno, l’INAIL comunicherà data e orario in cui si terrà il Click Day.

5 GIUGNO 2020  SOSPESA 

Rilascio codice identificativo/comunicazione Click Day

SOSPESA NEL MESE DI GIUGNO

Click Day

Periodo entro cui, con grande probabilità, avverrà il Click Day.
Una volta effettuata la procedura di inoltro della domanda, entro 14 giorni, nel sito INAIL saranno pubblicati su base regionale, gli elenchi cronologici di inserimento, dove saranno evidenziate le aziende ammesse al contributo.

Entro 30 giorni dall’ammissione al contributo, le aziende meritevoli di incentivo saranno tenute ad inviare ad INAIL tutta la documentazione a conferma e completamento della domanda di finanziamento. L’inosservanza delle tempistiche di inoltro, determineranno l’annullamento del contributo.

ENTRO LUGLIO 2020  SOSPESA 

Invio documentazione a conferma e completamento

SOSPESA DA NOVEMBRE 2020

Decreto di ammissione/Realizzazione intervento

Nei 120 giorni successivi all’invio della documentazione C.C., l’ INAIL effettuerà un controllo tecnico e amministrativo del progetto inviato, solo dopo tale verifica inoltrerà alle aziende il decreto ufficiale di Ammissione al contributo. Ottenuto il decreto di ammissione, il progetto presentato dovrà essere concretizzato e rendicontato entro 12 mesi (365 giorni) a decorrere dalla data di ricezione del Decreto di Ammissione. In questa fase le aziende potranno richiedere ad INAIL, dietro fideiussione, un anticipo pari al 50% del contributo, prima dell’inizio dei lavori.

Dopo l’inoltro della rendicontazione di progetto, entro 90 giorni, INAIL procederà con l’erogazione del contributo a favore dell’azienda richiedente.

DOPO 90 gg  SOSPESA 

Erogazione contributo

Quali sono le fasi e i termini per richiedere il contributo?

Emergenza Covid-19

Iscriviti alla nostra newsletter o contattaci per ulteriori informazioni.

Sospensione BANDO ISI INAIL
Causa emergenza sanitaria, è stata rinviata l’apertura della procedura informatica di presentazione della domanda per il bando ISI 2020.
Le date riportate nella pagina sottostate al momento sono sospese, entro fine 2020, INAIL comunicherà le nuove date di riapertura del bando.

SOSPESA 16 APRILE – 29 MAGGIO 2020

Apertura sportello telematico per inoltro della domanda

In questa fase, tutte le imprese italiane, che soddisfino i prerequisiti e raggiungano il punteggio di accesso al bando, potranno caricare la propria domanda di contributo tramite lo sportello telematico messo a disposizione dall’INAIL.

5 GIUGNO 2020  SOSPESA 

Rilascio codice identificativo/comunicazione Click Day

Nel sito dell’INAIL le imprese potranno scaricare il codice identificativo univoco della propria pratica di finanziamento, precedentemente caricata.
In questo stesso giorno, l’INAIL comunicherà data e orario in cui si terrà il Click Day.

SOSPESA NEL MESE DI GIUGNO

Click Day

Periodo entro cui, con grande probabilità, avverrà il click day.
Una volta effettuata la procedura di inoltro della domanda, entro 14 giorni, nel sito INAIL saranno pubblicati su base regionale, gli elenchi cronologici di inserimento, dove saranno evidenziate le aziende ammesse al contributo.

ENTRO LUGLIO 2020  SOSPESA 

Invio documentazione a conferma e completamento

Entro 30 giorni dall’ammissione al contributo, le aziende meritevoli di incentivo saranno tenute ad inviare ad INAIL tutta la documentazione a conferma e completamento della domanda di finanziamento, l’inosservanza delle tempistiche di inoltro, determineranno l’annullamento del contributo.

SOSPESA DA NOVEMBRE 2020

Decreto di ammissione/Realizzazione intervento

Nei 120 giorni successivi all’invio della documentazione C.C., l’ INAIL effettuerà un controllo tecnico e amministrativo del progetto inviato, solo dopo tale verifica inoltrerà alle aziende il decreto ufficiale di Ammissione al contributo. Ottenuto il decreto di ammissione, il progetto presentato dovrà essere concretizzato e rendicontato entro 12 mesi (365 giorni) a decorrere dalla data di ricezione del Decreto di Ammissione. In questa fase le aziende potranno richiedere ad INAIL, dietro fideiussione, un anticipo pari al 50 % del contributo, prima dell’inizio dei lavori.

DOPO 90 gg  SOSPESA 

Erogazione contributo

Dopo l’inoltro della rendicontazione di progetto, entro 90 giorni, INAIL procederà con l’erogazione del contributo a favore dell’azienda richiedente.

Perché affidarsi a ELLE EMME per ottenere il contributo del Bando ISI INAIL 2020?

SOLUZIONE COMPLETA

Ci occuperemo della gestione totale della tua pratica di finanziamento “ISI INAIL”, comprensiva del nostro esclusivo servizio Click Day, ed effettueremo tutte le lavorazioni di rimozione smaltimento amianto e posa del nuovo manto di copertura.

ESPERIENZA DECENNALE

Con 10 anni di esperienza nel “Bando ISI INAIL”, abbiamo già aiutato oltre 230 aziende, dislocate su tutto il territorio nazionale ad accedere a tale finanziamento.

LA TUA GARANZIA DI SUCCESSO

Se la tua pratica non raggiunge la posizione utile per essere finanziata, non dovrai sostenere nessun costo, tutti gli oneri per i servizi offerti fino al Click Day saranno a nostro carico.

Perché affidarsi a Studio 16 per ottenere il contributo del Bando ISI INAIL 2020?

SOLUZIONE COMPLETA

Ci occuperemo della gestione totale della tua pratica di finanziamento “ISI INAIL”, comprensiva del nostro esclusivo servizio click day, ed effettueremo tutte le lavorazioni di rimozione smaltimento amianto e posa del nuovo manto di copertura.

ESPERIENZA DECENNALE

Con 10 anni di esperienza nel “Bando ISI INAIL”, abbiamo già aiutato oltre 230 aziende, dislocate su tutto il territorio nazionale ad accedere a tale finanziamento.

LA TUA GARANZIA DI SUCCESSO

Se la tua pratica non raggiunge la posizione utile per essere finanziata, non dovrai sostenere nessun costo, tutti gli oneri per i servizi offerti fino al Click Day saranno a nostro carico.

Compila il form

Di solito rispondiamo entro 2 giorni 🙂

Studio Sedici srl nasce come società di consulenza creata ad “hoc” per la gestione Tecnico/Amministrativa delle domande di partecipazione all’Avviso ISI INAIL, mediante il quale l’Istituto stanzia annualmente incentivi economici a fondo perduto per la riduzione o eliminazione dei rischi presenti sui luoghi di lavoro. Trattasi, di spin-off della ElleEmme SRL.

CONTATTI

  • Via Enrico Giustozzi 27/29, 06034 Foligno (Pg)
  • 0742718321
  • info@studo16.it

I NOSTRI PARTNER

 

LINK

  • Home
  • Bando ISI INAIL
    • ISI Agricoltura
    • ISI Amianto
    • Analisi Cliente
    • Istruttoria Pratica
  • Bandi Italia
  • Click Day la nostra scelta
  • Chi siamo
  • Contatti
© 2020 Studio 16, IT03597520547. All rights reserved. Termini e Condizioni
  • CREDITS
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

OKVISUALIZZA D PIU'

Cookie and Privacy Settings

Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la fruizione del sito web, non è possibile rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o l'efficacia delle nostre campagne di marketing o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e la vostra applicazione al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che monitoriamo le tue visite sul nostro sito puoi disabilitare il monitoraggio nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Usiamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Si prega di essere consapevoli del fatto che questo potrebbe ridurre pesantemente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Impostazioni per Google Webfont:

Impostazioni per Google Maps:

Vimeo and YouTube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy